Ora
Abbreviazione/Simbolo:
h
hr
Utilizzo mondiale:
Le ore sono un'unità di tempo universalmente riconosciuta in tutto il mondo. Il concetto di dividere il giorno in 24 parti uguali è stato utilizzato per secoli.
Definizione:
Un'ora è un'unità di tempo definita come 3600 secondi (che sono anche 60 minuti). Il concetto di dividere il giorno in 24 parti uguali è stato perfezionato dai Greci e dai Romani che usavano meridiane per seguire il passaggio del tempo.
Nei tempi moderni è un prodotto di questi sviluppi storici ed è universalmente riconosciuto nel Sistema Internazionale di Unità (SI) come unità non SI accettata per l'uso con il SI.
Origine:
Gli Egizi furono i primi a dividere formalmente il giorno in parti più piccole utilizzando una meridiana per segmentare la luce del giorno in 12 parti che chiamavano ore. Questo era basato sul loro sistema duodecimale che si pensa sia stato influenzato dai 12 cicli lunari in un anno o dalle 12 articolazioni delle dita di una mano. Anche la notte veniva divisa in 12 ore, risultando in un giorno di 24 ore.
Riferimenti comuni:
1 ora = 3600 secondi (s)
1 ora = 60 minuti
24 ore = 1 giorno
Contesto d'uso:
L'ora è utilizzata in tutto il mondo in vari contesti, fungendo da pietra miliare per la pianificazione quotidiana e la gestione del tempo. Le ore sono cruciali per strutturare la giornata lavorativa e calcolare i costi del lavoro.