Radianti a Milliradianti (US WW2)

Calcolatore di conversione di Radianti a Milliradianti (US WW2)

3.14159rad = 1999.99903Mil (US WW2)

Nota: Puoi aumentare o diminuire la precisione di questa risposta selezionando il numero di cifre significative richieste dalle opzioni sopra il risultato.

Milliradianti (US WW2) a Radianti (Scambia unità)

Formula di conversione da Radianti a Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale]

Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale] = Radianti * 636.62

Calcolo da Radianti a Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale]

Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale] = Radianti * 636.62

Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale] = 3.14159 * 636.62

Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale] = 1999.99903

Conversione da radianti a milliradianti della Seconda Guerra Mondiale degli Stati Uniti

Convertire i radianti in milliradianti della Seconda Guerra Mondiale degli Stati Uniti è un processo semplice che comporta la moltiplicazione del valore dato in radianti per un fattore di conversione. Il fattore di conversione per questa particolare conversione è 636.62, che rappresenta il numero di milliradianti della Seconda Guerra Mondiale degli Stati Uniti in un radiante.

Per convertire i radianti in milliradianti della Seconda Guerra Mondiale degli Stati Uniti, moltiplica semplicemente il valore in radianti per 636,62. Ad esempio, se abbiamo un angolo di 2 radianti, la conversione sarebbe la seguente:

2 radianti * 636,62 milliradianti US WW2 per radiante = 1273,24 milliradianti US WW2.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, i milliradianti erano comunemente usati nelle applicazioni militari per misurare angoli e distanze. Il sistema milliradiante degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale si basava sul concetto di dividere un cerchio in 6.400 parti uguali, con ogni parte che rappresentava un milliradiante. Questo sistema permetteva misurazioni e calcoli precisi in varie operazioni militari, come il puntamento dell'artiglieria e la stima delle distanze.

Informazioni sui radianti

I radianti sono un'unità di misura utilizzata in matematica e fisica per quantificare gli angoli. A differenza dei gradi, che dividono un cerchio in 360 parti uguali, i radianti dividono un cerchio in 2π (circa 6,28) parti uguali. Questa unità è particolarmente utile in trigonometria e calcolo, poiché semplifica molti calcoli matematici che coinvolgono angoli.

Il concetto di radianti si basa sulla relazione tra la lunghezza di un arco e il raggio di un cerchio. Un radiante è definito come l'angolo sotteso da un arco che è uguale in lunghezza al raggio del cerchio. In altre parole, se prendessimo un cerchio con un raggio di 1 unità e misurassimo un arco lungo la sua circonferenza che è anche lungo 1 unità, l'angolo formato al centro del cerchio sarebbe di 1 radiante.

I radianti sono vantaggiosi perché consentono calcoli più semplici che coinvolgono angoli nelle funzioni trigonometriche e nel calcolo. Molte formule matematiche ed equazioni che coinvolgono angoli diventano più semplici quando espresse in radianti. Inoltre, i radianti sono adimensionali, il che significa che non hanno unità associate. Questa proprietà facilita l'esecuzione di calcoli e conversioni che coinvolgono angoli in vari sistemi di misurazione.

Informazioni sui milliradianti della seconda guerra mondiale degli Stati Uniti

Durante la Seconda Guerra Mondiale, i milliradianti (mils) e i radianti hanno avuto un ruolo cruciale in varie operazioni militari. I milliradianti sono un'unità di misura angolare comunemente utilizzata nell'artiglieria e nel tiro a lunga distanza. Derivano dal concetto di radiante, che è l'angolo sotteso al centro di un cerchio da un arco la cui lunghezza è uguale al raggio del cerchio. Un milliradiante è pari a un millesimo di radiante, rendendolo un'unità più precisa per la misurazione di piccoli angoli.

Nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, i milliradianti furono ampiamente utilizzati dalle unità di artiglieria per calcolare gli angoli di elevazione e di azimuth necessari per colpire accuratamente obiettivi a lunghe distanze. I cannonieri dell'artiglieria utilizzavano strumenti specializzati, come il cerchio di mira M2A2, per misurare l'angolo tra l'obiettivo e il cannone. Convertendo questo angolo in milliradianti, i cannonieri potevano poi regolare l'elevazione e la direzione del cannone per garantire un fuoco accurato. Questo era particolarmente importante in situazioni in cui gli obiettivi erano situati lontano o oscurati dal terreno, poiché i milliradianti permettevano di fare aggiustamenti precisi, aumentando le possibilità di colpire l'obiettivo con successo.

Ci sono 4.000 milliradianti statunitensi della seconda guerra mondiale in un cerchio completo.

 

 

Tabella da Radianti a Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale]

Valore iniziale
Incremento
Precisione
Radianti
Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale]
0rad
0.00000Mil (US WW2)
1rad
636.62000Mil (US WW2)
2rad
1,273.24000Mil (US WW2)
3rad
1,909.86000Mil (US WW2)
4rad
2,546.48000Mil (US WW2)
5rad
3,183.10000Mil (US WW2)
6rad
3,819.72000Mil (US WW2)
7rad
4,456.34000Mil (US WW2)
8rad
5,092.96000Mil (US WW2)
9rad
5,729.58000Mil (US WW2)
10rad
6,366.20000Mil (US WW2)
11rad
7,002.82000Mil (US WW2)
12rad
7,639.44000Mil (US WW2)
13rad
8,276.06000Mil (US WW2)
14rad
8,912.68000Mil (US WW2)
15rad
9,549.30000Mil (US WW2)
16rad
10,185.92000Mil (US WW2)
17rad
10,822.54000Mil (US WW2)
18rad
11,459.16000Mil (US WW2)
19rad
12,095.78000Mil (US WW2)
Radianti
Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale]
20rad
12,732.40000Mil (US WW2)
21rad
13,369.02000Mil (US WW2)
22rad
14,005.64000Mil (US WW2)
23rad
14,642.26000Mil (US WW2)
24rad
15,278.88000Mil (US WW2)
25rad
15,915.50000Mil (US WW2)
26rad
16,552.12000Mil (US WW2)
27rad
17,188.74000Mil (US WW2)
28rad
17,825.36000Mil (US WW2)
29rad
18,461.98000Mil (US WW2)
30rad
19,098.60000Mil (US WW2)
31rad
19,735.22000Mil (US WW2)
32rad
20,371.84000Mil (US WW2)
33rad
21,008.46000Mil (US WW2)
34rad
21,645.08000Mil (US WW2)
35rad
22,281.70000Mil (US WW2)
36rad
22,918.32000Mil (US WW2)
37rad
23,554.94000Mil (US WW2)
38rad
24,191.56000Mil (US WW2)
39rad
24,828.18000Mil (US WW2)
Radianti
Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale]
40rad
25,464.80000Mil (US WW2)
41rad
26,101.42000Mil (US WW2)
42rad
26,738.04000Mil (US WW2)
43rad
27,374.66000Mil (US WW2)
44rad
28,011.28000Mil (US WW2)
45rad
28,647.90000Mil (US WW2)
46rad
29,284.52000Mil (US WW2)
47rad
29,921.14000Mil (US WW2)
48rad
30,557.76000Mil (US WW2)
49rad
31,194.38000Mil (US WW2)
50rad
31,831.00000Mil (US WW2)
51rad
32,467.62000Mil (US WW2)
52rad
33,104.24000Mil (US WW2)
53rad
33,740.86000Mil (US WW2)
54rad
34,377.48000Mil (US WW2)
55rad
35,014.10000Mil (US WW2)
56rad
35,650.72000Mil (US WW2)
57rad
36,287.34000Mil (US WW2)
58rad
36,923.96000Mil (US WW2)
59rad
37,560.58000Mil (US WW2)
Radianti
Milliradianti [USA, Seconda Guerra Mondiale]
60rad
38,197.20000Mil (US WW2)
61rad
38,833.82000Mil (US WW2)
62rad
39,470.44000Mil (US WW2)
63rad
40,107.06000Mil (US WW2)
64rad
40,743.68000Mil (US WW2)
65rad
41,380.30000Mil (US WW2)
66rad
42,016.92000Mil (US WW2)
67rad
42,653.54000Mil (US WW2)
68rad
43,290.16000Mil (US WW2)
69rad
43,926.78000Mil (US WW2)
70rad
44,563.40000Mil (US WW2)
71rad
45,200.02000Mil (US WW2)
72rad
45,836.64000Mil (US WW2)
73rad
46,473.26000Mil (US WW2)
74rad
47,109.88000Mil (US WW2)
75rad
47,746.50000Mil (US WW2)
76rad
48,383.12000Mil (US WW2)
77rad
49,019.74000Mil (US WW2)
78rad
49,656.36000Mil (US WW2)
79rad
50,292.98000Mil (US WW2)