Gradi a Minuti (grad a arcmin)

Calcolatore di conversione di Gradi a Minuti (grad a arcmin)

Minuti a Gradi goniometrici (Scambia unità)

Sign up to our newsletter:  

1g = 54.00003′

Nota: Puoi aumentare o diminuire la precisione di questa risposta selezionando il numero di cifre significative richieste dalle opzioni sopra il risultato.

Formula di conversione da Gradi centesimali a Minuti d'arco

Minuti d'arco = Gradi centesimali * 54.00003142

Calcolo da Gradi centesimali a Minuti d'arco

Minuti d'arco = Gradi centesimali * 54.00003142

Minuti d'arco = 1 * 54.000031415915

Minuti d'arco = 54.00003

Informazioni sui Gradi

I gradi, noti anche come goni o gradi, dividono un cerchio in 400 parti uguali. Ciò significa che un angolo retto è pari a 100 gradi, un cerchio completo è 400 gradi, e così via. I gradi sono stati introdotti come alternativa ai gradi sessagesimali e ai radianti, con l'obiettivo di fornire un sistema più conveniente e basato sul sistema decimale per la misurazione degli angoli.

Sebbene i gradi centesimali non siano comunemente usati quanto i gradi sessagesimali o i radianti, hanno comunque delle applicazioni. Ad esempio, sono spesso utilizzati in topografia e navigazione, dove è necessario misurare e calcolare gli angoli con alta precisione. Inoltre, i gradi centesimali possono essere facilmente convertiti in gradi sessagesimali o radianti, rendendoli un'unità di misura versatile.

Mentre i radianti sono l'unità standard per misurare gli angoli in matematica e fisica, i gradi offrono un sistema alternativo che può essere utile in specifici campi. Che si tratti di misurazioni precise in topografia o di conversione tra diverse unità di angolo, i gradi forniscono un approccio basato sui decimali per quantificare gli angoli.

Informazioni sui minuti

Un grado è diviso in 60 minuti, con ogni minuto ulteriormente diviso in 60 secondi. I minuti dei gradi angolari sono indicati dal simbolo ' (primo). Questa unità è comunemente usata in campi come l'astronomia e la navigazione, dove sono cruciali misurazioni precise degli angoli. Ad esempio, quando si determina la posizione degli oggetti celesti, gli astronomi spesso usano i minuti dei gradi angolari per specificare le coordinate dell'oggetto.

 

Tabella da Gradi centesimali a Minuti d'arco

Valore iniziale
Incremento
Precisione
Gradi centesimali
Minuti d'arco
0g
0.00000′
1g
54.00003′
2g
108.00006′
3g
162.00009′
4g
216.00013′
5g
270.00016′
6g
324.00019′
7g
378.00022′
8g
432.00025′
9g
486.00028′
10g
540.00031′
11g
594.00035′
12g
648.00038′
13g
702.00041′
14g
756.00044′
15g
810.00047′
16g
864.00050′
17g
918.00053′
18g
972.00057′
19g
1,026.00060′
Gradi centesimali
Minuti d'arco
20g
1,080.00063′
21g
1,134.00066′
22g
1,188.00069′
23g
1,242.00072′
24g
1,296.00075′
25g
1,350.00079′
26g
1,404.00082′
27g
1,458.00085′
28g
1,512.00088′
29g
1,566.00091′
30g
1,620.00094′
31g
1,674.00097′
32g
1,728.00101′
33g
1,782.00104′
34g
1,836.00107′
35g
1,890.00110′
36g
1,944.00113′
37g
1,998.00116′
38g
2,052.00119′
39g
2,106.00123′
Gradi centesimali
Minuti d'arco
40g
2,160.00126′
41g
2,214.00129′
42g
2,268.00132′
43g
2,322.00135′
44g
2,376.00138′
45g
2,430.00141′
46g
2,484.00145′
47g
2,538.00148′
48g
2,592.00151′
49g
2,646.00154′
50g
2,700.00157′
51g
2,754.00160′
52g
2,808.00163′
53g
2,862.00167′
54g
2,916.00170′
55g
2,970.00173′
56g
3,024.00176′
57g
3,078.00179′
58g
3,132.00182′
59g
3,186.00185′
Gradi centesimali
Minuti d'arco
60g
3,240.00188′
61g
3,294.00192′
62g
3,348.00195′
63g
3,402.00198′
64g
3,456.00201′
65g
3,510.00204′
66g
3,564.00207′
67g
3,618.00210′
68g
3,672.00214′
69g
3,726.00217′
70g
3,780.00220′
71g
3,834.00223′
72g
3,888.00226′
73g
3,942.00229′
74g
3,996.00232′
75g
4,050.00236′
76g
4,104.00239′
77g
4,158.00242′
78g
4,212.00245′
79g
4,266.00248′