Gradi a Radianti (º a rad)

Calcolatore di conversione di Gradi a Radianti (º a rad)

Radianti in Gradi (Scambia unità)

Sign up to our newsletter:  

180º = 3.14158rad

Nota: Puoi aumentare o diminuire la precisione di questa risposta selezionando il numero di cifre significative richieste dalle opzioni sopra il risultato.

Formula di conversione da Gradi a Radianti

Radianti = Gradi / 57.296

Calcolo da Gradi a Radianti

Radianti = Gradi / 57.296

Radianti = 180 / 57.296

Radianti = 3.14158

Gradi e Radianti

I gradi e i radianti sono due unità comuni utilizzate per misurare gli angoli. Il grado è un'unità di misura che divide un cerchio in 360 parti uguali. È indicato dal simbolo "°". Questa unità è ampiamente utilizzata nella vita quotidiana, specialmente in campi come la geografia, la navigazione e l'ingegneria. Ad esempio, quando diamo indicazioni, spesso usiamo i gradi per indicare la direzione di un certo punto di riferimento o destinazione.

D'altra parte, i radianti sono un'unità di misura basata sul raggio di un cerchio. Un radiante è definito come l'angolo sotteso al centro di un cerchio da un arco che è lungo quanto il raggio del cerchio. È denotato dal simbolo "rad". I radianti sono comunemente usati in matematica e fisica, poiché offrono un modo più naturale e conveniente per misurare gli angoli in molte calcolazioni e formule.

Come convertire i gradi in radianti?

Per convertire i gradi in radianti, è necessario comprendere la relazione tra queste due unità di misura. Gradi e radianti sono entrambi utilizzati per misurare gli angoli, ma differiscono nelle loro scale. Mentre un cerchio è diviso in 360 gradi, è diviso in 2π radianti. Questo significa che una rivoluzione completa intorno a un cerchio equivale a 360 gradi o 2π radianti.

Per convertire i gradi in radianti, puoi usare una formula semplice: radianti = gradi × π/180. Questa formula deriva dal fatto che ci sono 2π radianti in un cerchio e 360 gradi in un cerchio. Dividendo 2π per 360, si ottiene il fattore di conversione di π/180.

Ad esempio, supponiamo che tu abbia un angolo di 45 gradi che vuoi convertire in radianti. Utilizzando la formula, calcoleresti: radianti = 45 × π/180 = π/4. Pertanto, 45 gradi sono uguali a π/4 radianti. Allo stesso modo, se hai un angolo di 180 gradi, la conversione sarebbe: radianti = 180 × π/180 = π. Quindi, 180 gradi sono uguali a π radianti.

Utilizzando questa semplice formula di conversione, puoi facilmente convertire gradi in radianti e viceversa, permettendoti di lavorare con angoli in diverse unità di misura a seconda delle tue necessità (o utilizzare il calcolatore su questa pagina).

Uso per gradi angolari

I gradi angolari sono un'unità di misura fondamentale utilizzata per quantificare la dimensione degli angoli. Sono comunemente impiegati in vari campi come la matematica, la fisica, l'ingegneria e la navigazione. L'uso dei gradi angolari consente una comunicazione precisa e standardizzata quando si discute della grandezza degli angoli.

In matematica, i gradi angolari sono fondamentali per la trigonometria, dove sono utilizzati per calcolare le relazioni tra i lati e gli angoli dei triangoli. Sono anche essenziali in geometria, dove aiutano a definire la forma e l'orientamento di varie figure geometriche. In fisica, i gradi angolari svolgono un ruolo vitale nella descrizione del moto rotatorio, come la rotazione di oggetti o il movimento dei corpi celesti.

Le applicazioni ingegneristiche si basano fortemente sui gradi angolari per progettare e analizzare strutture, macchinari e sistemi. Gli ingegneri utilizzano i gradi angolari per determinare il posizionamento ottimale dei componenti, l'ampiezza di movimento delle parti meccaniche e l'allineamento delle strutture. Inoltre, i gradi angolari sono cruciali nella navigazione e nella cartografia, poiché vengono utilizzati per misurare gli orientamenti, determinare le direzioni e tracciare percorsi sulle mappe.

 

Tabella da Gradi a Radianti

Valore iniziale
Incremento
Precisione
Gradi
Radianti
0.00000rad
0.01745rad
0.03491rad
0.05236rad
0.06981rad
0.08727rad
0.10472rad
0.12217rad
0.13963rad
0.15708rad
10º
0.17453rad
11º
0.19199rad
12º
0.20944rad
13º
0.22689rad
14º
0.24435rad
15º
0.26180rad
16º
0.27925rad
17º
0.29670rad
18º
0.31416rad
19º
0.33161rad
Gradi
Radianti
20º
0.34906rad
21º
0.36652rad
22º
0.38397rad
23º
0.40142rad
24º
0.41888rad
25º
0.43633rad
26º
0.45378rad
27º
0.47124rad
28º
0.48869rad
29º
0.50614rad
30º
0.52360rad
31º
0.54105rad
32º
0.55850rad
33º
0.57596rad
34º
0.59341rad
35º
0.61086rad
36º
0.62832rad
37º
0.64577rad
38º
0.66322rad
39º
0.68068rad
Gradi
Radianti
40º
0.69813rad
41º
0.71558rad
42º
0.73304rad
43º
0.75049rad
44º
0.76794rad
45º
0.78540rad
46º
0.80285rad
47º
0.82030rad
48º
0.83775rad
49º
0.85521rad
50º
0.87266rad
51º
0.89011rad
52º
0.90757rad
53º
0.92502rad
54º
0.94247rad
55º
0.95993rad
56º
0.97738rad
57º
0.99483rad
58º
1.01229rad
59º
1.02974rad
Gradi
Radianti
60º
1.04719rad
61º
1.06465rad
62º
1.08210rad
63º
1.09955rad
64º
1.11701rad
65º
1.13446rad
66º
1.15191rad
67º
1.16937rad
68º
1.18682rad
69º
1.20427rad
70º
1.22173rad
71º
1.23918rad
72º
1.25663rad
73º
1.27409rad
74º
1.29154rad
75º
1.30899rad
76º
1.32645rad
77º
1.34390rad
78º
1.36135rad
79º
1.37880rad