Secondi a Centradi (arcsec a crad)

Calcolatore di conversione di Secondi a Centradi (arcsec a crad)

Centradi a Secondi (Scambia unità)

Sign up to our newsletter:  

3600″ = 1.74533Centrad

Nota: Puoi aumentare o diminuire la precisione di questa risposta selezionando il numero di cifre significative richieste dalle opzioni sopra il risultato.

Formula di conversione da Secondi d'arco a Centiradianti

Centiradianti = Secondi d'arco / 2062.66372393

Calcolo da Secondi d'arco a Centiradianti

Centiradianti = Secondi d'arco / 2062.66372393

Centiradianti = 3600 / 2062.65

Centiradianti = 1.74533

Informazioni sui secondi

Un grado è diviso in 60 minuti e ogni minuto è ulteriormente diviso in 60 secondi. Ciò significa che ci sono 3.600 secondi in un grado. I secondi dei gradi sono tipicamente utilizzati quando è richiesto un livello di precisione superiore, come nella navigazione o in astronomia. Ad esempio, quando si determina la posizione di un oggetto celeste, gli astronomi possono dover misurare l'angolo in secondi di gradi per tracciare accuratamente il suo movimento.

Informazioni sui centiradianti

I centiradianti, noti anche come radianti centesimali o centrad, sono un'unità di misura angolare comunemente utilizzata in trigonometria e geometria. Il centiradiante deriva dal radiante, che è l'unità standard per la misurazione degli angoli nel Sistema Internazionale di Unità (SI). Mentre un radiante è definito come l'angolo sotteso al centro di un cerchio da un arco della stessa lunghezza del raggio del cerchio, un centiradiante è un centesimo di radiante.

L'uso dei centiradianti può essere particolarmente utile quando si lavora con angoli piccoli o quando sono necessarie misurazioni precise. Poiché ci sono 100 centiradianti in un radiante, ciò consente divisioni più fini e calcoli più accurati. Ad esempio, quando si misurano gli angoli di oggetti molto piccoli o quando si ha a che fare con forme geometriche intricate, l'utilizzo dei centiradianti può fornire una rappresentazione più precisa degli angoli coinvolti. Inoltre, i centiradianti sono spesso utilizzati in campi scientifici e ingegneristici dove le misurazioni precise sono cruciali, come in ottica, astronomia e topografia.

 

Tabella da Secondi d'arco a Centiradianti

Valore iniziale
Incremento
Precisione
Secondi d'arco
Centiradianti
0″
0.00000Centrad
1″
0.00048Centrad
2″
0.00097Centrad
3″
0.00145Centrad
4″
0.00194Centrad
5″
0.00242Centrad
6″
0.00291Centrad
7″
0.00339Centrad
8″
0.00388Centrad
9″
0.00436Centrad
10″
0.00485Centrad
11″
0.00533Centrad
12″
0.00582Centrad
13″
0.00630Centrad
14″
0.00679Centrad
15″
0.00727Centrad
16″
0.00776Centrad
17″
0.00824Centrad
18″
0.00873Centrad
19″
0.00921Centrad
Secondi d'arco
Centiradianti
20″
0.00970Centrad
21″
0.01018Centrad
22″
0.01067Centrad
23″
0.01115Centrad
24″
0.01164Centrad
25″
0.01212Centrad
26″
0.01261Centrad
27″
0.01309Centrad
28″
0.01357Centrad
29″
0.01406Centrad
30″
0.01454Centrad
31″
0.01503Centrad
32″
0.01551Centrad
33″
0.01600Centrad
34″
0.01648Centrad
35″
0.01697Centrad
36″
0.01745Centrad
37″
0.01794Centrad
38″
0.01842Centrad
39″
0.01891Centrad
Secondi d'arco
Centiradianti
40″
0.01939Centrad
41″
0.01988Centrad
42″
0.02036Centrad
43″
0.02085Centrad
44″
0.02133Centrad
45″
0.02182Centrad
46″
0.02230Centrad
47″
0.02279Centrad
48″
0.02327Centrad
49″
0.02376Centrad
50″
0.02424Centrad
51″
0.02473Centrad
52″
0.02521Centrad
53″
0.02570Centrad
54″
0.02618Centrad
55″
0.02666Centrad
56″
0.02715Centrad
57″
0.02763Centrad
58″
0.02812Centrad
59″
0.02860Centrad
Secondi d'arco
Centiradianti
60″
0.02909Centrad
61″
0.02957Centrad
62″
0.03006Centrad
63″
0.03054Centrad
64″
0.03103Centrad
65″
0.03151Centrad
66″
0.03200Centrad
67″
0.03248Centrad
68″
0.03297Centrad
69″
0.03345Centrad
70″
0.03394Centrad
71″
0.03442Centrad
72″
0.03491Centrad
73″
0.03539Centrad
74″
0.03588Centrad
75″
0.03636Centrad
76″
0.03685Centrad
77″
0.03733Centrad
78″
0.03782Centrad
79″
0.03830Centrad