Degrees to Milliradians conversion

Calcolatore di conversione di Degrees to Milliradians conversion

Milliradians to Degrees (Scambia unità)

Sign up to our newsletter:  

1º = 17.45329Mil

Nota: Puoi aumentare o diminuire la precisione di questa risposta selezionando il numero di cifre significative richieste dalle opzioni sopra il risultato.

Formula di conversione da Gradi a Milliradianti

Milliradianti = Gradi * 17.45328628

Calcolo da Gradi a Milliradianti

Milliradianti = Gradi * 17.45328628

Milliradianti = 1 * 17.453286279274

Milliradianti = 17.45329

Conversione tra Gradi e Milliradianti

La conversione tra gradi e milliradianti è un compito comune in vari campi, tra cui matematica, fisica e ingegneria. I gradi e i milliradianti sono entrambe unità utilizzate per misurare gli angoli, ma differiscono nella loro scala e precisione.

I gradi sono l'unità più comunemente utilizzata per misurare gli angoli. Un cerchio è diviso in 360 gradi, con ogni grado ulteriormente diviso in 60 minuti e ogni minuto diviso in 60 secondi. I gradi sono spesso utilizzati nella vita quotidiana, ad esempio quando si danno indicazioni o si misura la dimensione degli angoli in geometria. Tuttavia, quando si tratta di misurazioni più precise, i gradi potrebbero non fornire il livello di accuratezza richiesto.

I milliradianti, d'altra parte, sono un'unità di misura angolare comunemente utilizzata in applicazioni scientifiche e tecniche. Un milliradiante è pari a un millesimo di radiante, che è l'angolo sotteso al centro di un cerchio da un arco della stessa lunghezza del raggio del cerchio. I milliradianti sono spesso utilizzati in campi come l'ottica, la balistica e il rilevamento, dove sono richiesti alti livelli di precisione. La conversione tra gradi e milliradianti comporta la moltiplicazione o la divisione per un fattore di conversione di circa 17,453, poiché ci sono circa 17,453 milliradianti in un grado.

Informazioni sui Gradi

I gradi (simbolo: °) sono un'unità di misura utilizzata per quantificare gli angoli in geometria e trigonometria. Un angolo si forma quando due linee o raggi si intersecano, e i gradi sono usati per misurare la quantità di rotazione tra queste linee o raggi. Il concetto di gradi risale alle civiltà antiche, con i babilonesi che vengono accreditati dello sviluppo del sistema sessagesimale, che divideva un cerchio in 360 parti uguali.

Nel sistema sessagesimale, un cerchio completo è diviso in 360 gradi, con ogni grado ulteriormente diviso in 60 minuti (simbolo: '). Ogni minuto è poi diviso in 60 secondi (simbolo: "). Questo sistema consente una misurazione precisa degli angoli, con unità più piccole che forniscono una maggiore accuratezza. I gradi sono comunemente usati in vari campi, inclusi matematica, fisica, ingegneria e navigazione.

I gradi sono un'unità di misura versatile, che consente una facile conversione tra diverse unità angolari. Ad esempio, i radianti, un'altra unità comunemente utilizzata per misurare gli angoli, possono essere convertiti in gradi moltiplicando il valore per 180/π (circa 57,3°). Allo stesso modo, i gradi possono essere convertiti in radianti moltiplicando il valore per π/180. Questa flessibilità rende i gradi una scelta conveniente per esprimere angoli nella vita quotidiana e nei calcoli scientifici.

Informazioni sui milliradianti

I milliradianti, spesso abbreviati come mrad o mil, sono un'unità di misura comunemente utilizzata in campi come il militare, l'ingegneria e la balistica. Derivati dal concetto di radiante, che è un'unità usata per misurare gli angoli in un cerchio, un milliradiante è pari a un millesimo di radiante. Questo lo rende un'unità molto precisa per la misurazione di piccoli angoli.

I milliradianti sono particolarmente utili nel tiro a lunga distanza e nei calcoli di artiglieria. In queste applicazioni, i milliradianti sono utilizzati per misurare la dimensione angolare di un bersaglio o la deviazione angolare della traiettoria di un proiettile. Convertendo queste misurazioni angolari in milliradianti, diventa più facile effettuare regolazioni e calcoli accurati per mirare e colpire il bersaglio.

Uno dei vantaggi dell'utilizzo dei milliradianti è che sono un'unità adimensionale, il che significa che non dipendono dalla distanza dal bersaglio. Ciò rende i milliradianti un'unità di misura versatile e coerente, consentendo un facile confronto e calcolo tra diverse distanze. Inoltre, i milliradianti sono spesso utilizzati in combinazione con le unità metriche, rendendoli compatibili con il Sistema Internazionale di Unità (SI).

In sintesi, i milliradianti sono un'unità di misura precisa e ampiamente utilizzata per piccoli angoli. Le loro applicazioni vanno dal militare e balistica all'ingegneria e alla topografia. Con la loro natura adimensionale e la compatibilità con le unità metriche, i milliradianti offrono un metodo affidabile e standardizzato per misurare e calcolare angoli in vari campi.

Si noti che esistono diverse varianti di Milliradianti, tra cui i Mils NATO, i Mils dell'URSS, i Mils degli USA della Seconda Guerra Mondiale e i Mils del Regno Unito. Le informazioni su queste varianti sono disponibili dai link su questa pagina.

 

Tabella da Gradi a Milliradianti

Valore iniziale
Incremento
Precisione
Gradi
Milliradianti
0.00000Mil
17.45329Mil
34.90657Mil
52.35986Mil
69.81315Mil
87.26643Mil
104.71972Mil
122.17300Mil
139.62629Mil
157.07958Mil
10º
174.53286Mil
11º
191.98615Mil
12º
209.43944Mil
13º
226.89272Mil
14º
244.34601Mil
15º
261.79929Mil
16º
279.25258Mil
17º
296.70587Mil
18º
314.15915Mil
19º
331.61244Mil
Gradi
Milliradianti
20º
349.06573Mil
21º
366.51901Mil
22º
383.97230Mil
23º
401.42558Mil
24º
418.87887Mil
25º
436.33216Mil
26º
453.78544Mil
27º
471.23873Mil
28º
488.69202Mil
29º
506.14530Mil
30º
523.59859Mil
31º
541.05187Mil
32º
558.50516Mil
33º
575.95845Mil
34º
593.41173Mil
35º
610.86502Mil
36º
628.31831Mil
37º
645.77159Mil
38º
663.22488Mil
39º
680.67816Mil
Gradi
Milliradianti
40º
698.13145Mil
41º
715.58474Mil
42º
733.03802Mil
43º
750.49131Mil
44º
767.94460Mil
45º
785.39788Mil
46º
802.85117Mil
47º
820.30446Mil
48º
837.75774Mil
49º
855.21103Mil
50º
872.66431Mil
51º
890.11760Mil
52º
907.57089Mil
53º
925.02417Mil
54º
942.47746Mil
55º
959.93075Mil
56º
977.38403Mil
57º
994.83732Mil
58º
1,012.29060Mil
59º
1,029.74389Mil
Gradi
Milliradianti
60º
1,047.19718Mil
61º
1,064.65046Mil
62º
1,082.10375Mil
63º
1,099.55704Mil
64º
1,117.01032Mil
65º
1,134.46361Mil
66º
1,151.91689Mil
67º
1,169.37018Mil
68º
1,186.82347Mil
69º
1,204.27675Mil
70º
1,221.73004Mil
71º
1,239.18333Mil
72º
1,256.63661Mil
73º
1,274.08990Mil
74º
1,291.54318Mil
75º
1,308.99647Mil
76º
1,326.44976Mil
77º
1,343.90304Mil
78º
1,361.35633Mil
79º
1,378.80962Mil