Gradi a Centradi (deg a crad)

Calcolatore di conversione di Gradi a Centradi (deg a crad)

Centradi a Gradi (Scambia unità)

Sign up to our newsletter:  

180º = 314.15915Centrad

Nota: Puoi aumentare o diminuire la precisione di questa risposta selezionando il numero di cifre significative richieste dalle opzioni sopra il risultato.

Formula di conversione da Gradi a Centiradianti

Centiradianti = Gradi * 1.74532863

Calcolo da Gradi a Centiradianti

Centiradianti = Gradi * 1.74532863

Centiradianti = 180 * 1.7453286279274

Centiradianti = 314.15915

Conversione da Gradi a Centiradianti

Convertire i gradi in centiradianti è un processo semplice che ci permette di esprimere gli angoli in un'unità di misura diversa. Mentre i gradi sono comunemente usati nella vita quotidiana, i centiradianti sono un'unità specificamente progettata per l'uso in trigonometria e calcolo. La conversione tra le due unità si basa sul fatto che un cerchio completo contiene 360 gradi o 2π radianti.

Per convertire i gradi in centiradianti, dobbiamo considerare che un cerchio completo è equivalente a 2π radianti o 360 gradi. Pertanto, possiamo impostare una proporzione per trovare il fattore di conversione. Poiché ci sono 100 centiradianti in un radiante, possiamo scrivere la proporzione come segue: 360 gradi / 2π radianti = x centiradianti / 1 radiante. Risolvendo per x, troviamo che 1 grado è uguale a circa 0,017453 centiradianti.

Ad esempio, se vogliamo convertire un angolo di 45 gradi in centiradianti, possiamo moltiplicare 45 gradi per il fattore di conversione di 0,017453 centiradianti per grado. Il risultato è approssimativamente 0,7854 centiradianti. Questo significa che un angolo di 45 gradi è equivalente a circa 0,7854 centiradianti.

Convertire i gradi in centiradi ci permette di lavorare con angoli in un'unità più adatta per certi calcoli matematici. È una conversione utile da conoscere, specialmente quando si lavora con funzioni trigonometriche e calcolo.

Informazioni sui Gradi

I gradi (simbolo: °) sono un'unità di misura utilizzata per quantificare gli angoli in geometria e trigonometria. Un angolo si forma quando due linee o raggi si intersecano, e i gradi sono usati per misurare la quantità di rotazione tra queste linee o raggi. Il concetto di gradi risale alle civiltà antiche, con i babilonesi che vengono accreditati dello sviluppo del sistema sessagesimale, che divideva un cerchio in 360 parti uguali.

Nel sistema sessagesimale, un cerchio completo è diviso in 360 gradi, con ogni grado ulteriormente diviso in 60 minuti (simbolo: '). Ogni minuto è poi diviso in 60 secondi (simbolo: "). Questo sistema consente una misurazione precisa degli angoli, con unità più piccole che forniscono una maggiore accuratezza. I gradi sono comunemente usati in vari campi, inclusi matematica, fisica, ingegneria e navigazione.

I gradi sono un'unità di misura versatile, che consente una facile conversione tra diverse unità angolari. Ad esempio, i radianti, un'altra unità comunemente utilizzata per misurare gli angoli, possono essere convertiti in gradi moltiplicando il valore per 180/π (circa 57,3°). Allo stesso modo, i gradi possono essere convertiti in radianti moltiplicando il valore per π/180. Questa flessibilità rende i gradi una scelta conveniente per esprimere angoli nella vita quotidiana e nei calcoli scientifici.

Informazioni sui centiradianti

I centiradi, noti anche come centrad, sono un'unità di misura angolare comunemente utilizzata in matematica e ingegneria. Come suggerisce il nome, un centiradi è pari a un centesimo di radiante, che è l'unità standard per la misurazione degli angoli nel Sistema Internazionale di Unità (SI).

Il centiradiante è un'unità conveniente per esprimere angoli piccoli, specialmente quando si tratta di misurazioni o calcoli precisi. Un cerchio completo è diviso in 2π radianti, il che significa che ci sono circa 6283 centiradianti in una rivoluzione completa.

I centiradianti dei gradi sono spesso utilizzati in campi come l'ottica, dove si incontrano frequentemente piccoli angoli. Ad esempio, quando si discute della risoluzione angolare di un telescopio o del campo visivo di una lente della fotocamera, i centiradianti forniscono una misurazione più precisa rispetto ai gradi. Inoltre, sono comunemente usati in trigonometria e calcolo, dove gli angoli sono spesso espressi in radianti ma devono essere convertiti in gradi per applicazioni pratiche.

 

Tabella da Gradi a Centiradianti

Valore iniziale
Incremento
Precisione
Gradi
Centiradianti
0.00000Centrad
1.74533Centrad
3.49066Centrad
5.23599Centrad
6.98131Centrad
8.72664Centrad
10.47197Centrad
12.21730Centrad
13.96263Centrad
15.70796Centrad
10º
17.45329Centrad
11º
19.19861Centrad
12º
20.94394Centrad
13º
22.68927Centrad
14º
24.43460Centrad
15º
26.17993Centrad
16º
27.92526Centrad
17º
29.67059Centrad
18º
31.41592Centrad
19º
33.16124Centrad
Gradi
Centiradianti
20º
34.90657Centrad
21º
36.65190Centrad
22º
38.39723Centrad
23º
40.14256Centrad
24º
41.88789Centrad
25º
43.63322Centrad
26º
45.37854Centrad
27º
47.12387Centrad
28º
48.86920Centrad
29º
50.61453Centrad
30º
52.35986Centrad
31º
54.10519Centrad
32º
55.85052Centrad
33º
57.59584Centrad
34º
59.34117Centrad
35º
61.08650Centrad
36º
62.83183Centrad
37º
64.57716Centrad
38º
66.32249Centrad
39º
68.06782Centrad
Gradi
Centiradianti
40º
69.81315Centrad
41º
71.55847Centrad
42º
73.30380Centrad
43º
75.04913Centrad
44º
76.79446Centrad
45º
78.53979Centrad
46º
80.28512Centrad
47º
82.03045Centrad
48º
83.77577Centrad
49º
85.52110Centrad
50º
87.26643Centrad
51º
89.01176Centrad
52º
90.75709Centrad
53º
92.50242Centrad
54º
94.24775Centrad
55º
95.99307Centrad
56º
97.73840Centrad
57º
99.48373Centrad
58º
101.22906Centrad
59º
102.97439Centrad
Gradi
Centiradianti
60º
104.71972Centrad
61º
106.46505Centrad
62º
108.21037Centrad
63º
109.95570Centrad
64º
111.70103Centrad
65º
113.44636Centrad
66º
115.19169Centrad
67º
116.93702Centrad
68º
118.68235Centrad
69º
120.42768Centrad
70º
122.17300Centrad
71º
123.91833Centrad
72º
125.66366Centrad
73º
127.40899Centrad
74º
129.15432Centrad
75º
130.89965Centrad
76º
132.64498Centrad
77º
134.39030Centrad
78º
136.13563Centrad
79º
137.88096Centrad