Galloni imperiali
Abbreviazione/Simbolo:
gal
g (utilizzato solo come parte dell'abbreviazione mpg, per miglia e miglia per gallone)
Utilizzo mondiale:
Regno Unito, Irlanda, Canada, Guyana
Nel Regno Unito, il gallone è ancora comunemente usato per misurare il consumo di carburante, in particolare per i veicoli. È anche utilizzato in alcuni settori, come l'industria della birrificazione e della distillazione, dove il gallone è usato per misurare il volume dei liquidi. Tuttavia, anche nel Regno Unito, c'è stato un graduale passaggio all'uso dei litri come unità di misura preferita per scopi quotidiani.
Origine:
Il gallone è una antica unità di misura di volume o capacità e ha avuto numerose varianti, sia geografiche che sulla base di quale tipo di sostanza fosse stata oggetto di valutazione
Nel 1824 il gallone imperiale è stato definito in Gran Bretagna come il volume di 10 kg di acqua distillata pesati con un particolare metodo in specifiche condizioni atmosferiche. Nella legge su Pesi e Misure del 1963 venne raffinata la descrizione originale come lo spazio occupato da 10 libbre (4,5 kg) di acqua distillata di densità 0,998859 g/ml pesato in aria di densità 0,001217 g/ml contro pesi di densità 8,136 g/ml
Dopo la legge su Pesi e Misure del 1985, il gallone imperiale (Regno Unito) è stato ufficialmente definito come 4.54609 litri
Riferimenti comuni:
Un barile standard di birra alla spina nel Regno Unito contiene 11 galloni imperiali.
Un gallone imperiale di carburante (benzina) produce la forza sufficiente in una tipica autovettura 4 porte familiare (tipo una Vauxhall/Opel Astra 1.4i) per percorrere una media di 46.3 miglia
Un gallone imperiale di carburante (benzina) produce la forza sufficiente in una Porsche 911 (996) per percorrere una media di 23.9 miglia (38.5 Km).
Contesto d'uso:
Regno Unito, Irlanda, Canada, Guyana